Isotopi. Gli elementi che hanno lo stesso numero atomico, ma diverso numero di massa si dicono isotopi.
Un particolare isotopo di un elemento si indica utilizzando solo il numero di massa, dando per sottinteso il numero atomico. Così, 14C indica l'isotopo del carbonio che contiene 8 neutroni, anziché i 6 dell'isotopo più stabile, che è appunto il 12C.
A) il primo possiede due protoni in più
B) il primo possiede due protoni in meno
C) il primo possiede due neutroni in più
D) il secondo possiede due neutroni in più
E) il primo possiede due elettroni in più
Occorre fare attenzione a non confondere il numero di massa con il peso atomico dell'elemento, anche se, inevitabilmente e per ovvi motivi che non possiamo approfondire in questo contesto, i rispettivi valori sono assai simili.
1) 26;
2) 40;
3) 13;
4) 27
5) 14.