Abilitazione alla professione di Medico chirurgo
Dalla sessione di giugno 2020 l'abilitazione all'esercizio della professione si consegue contestualmente alla laurea, avendo svolto, durante il percorso di studio, tre mesi di tirocinio pratico valutativo. Coloro che - iscritti a precedenti ordinamenti - non abbiano svolto i tre mesi di tirocinio pratico valutativo e conseguano pertanto la "laurea accademica" devono frequentare tre mesi di tirocinio post laurea. Per avviare l'iter di iscrizione al tirocinio post laurea scrivere a esamidistato-bio(AT)unifi.it
*******informazioni e materiale anni precedenti*******
Informazioni
- Regolamento recante gli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo(pdf)
- La tassa regionale non è più dovuta per chi consegue l'abilitazione dal 1 gennaio 2013 (L.R. n.77 del 27/12/2012: pdf)
- Elenco dei quesiti per l'Esame di stato: sito del MIUR
- Simulatore on-line per effettuare prove d'esame delle due aree
- Tasse e contributi
- Informazioni per i candidati respinti nella prima sessione e per i candidati assenti
- D.M. 19/10/2001 n.445
- Ordinanze ministeriali e norme precedenti
Ordini Provinciali dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri
ultimo aggiornamento: 24-Mar-2022