MENU

Piani di Studio

Piani di Studio

 

All'atto dell'immatricolazione viene assegnato ad ogni studente il piano di studio statutario relativo al Regolamento del proprio Corso di Studio.

Il piano di studi deve essere compilato dagli studenti iscritti per alcuni Corsi di studio e coorti* (* l'insieme degli studenti che, in un certo anno accademico, si sono iscritti per la prima volta al Corso di Studio, identificati dall'anno accademico di immatricolazione.), fatta eccezione per le seguenti tipologie amministrative:

  • studenti con iscrizione non attiva/non regolare all'Anno Accademico 2022/2023,
  • corsi di studio o coorti per i quali non è prevista la presentazione on-line per questo Anno Accademico,
  • passaggi/trasferimenti/abbreviazioni di carriera,
  • piani di studio individuali già approvati,
  • laureandi con piano di studio cartaceo già presentato.

 

Il piano di Studio si presenta una sola volta per anno accademico.

Lo studente, quando presenta il piano di studio, dovrà indicare tutti gli esami che intende sostenere nel corso della propria carriera per raggiungere i 180 o i 120 CFU necessari per laurearsi, compresi anche i crediti a libera scelta.

Gli studenti che hanno già presentato un piano di studi in anni precedenti, possono modificarlo con una nuova presentazione negli anni accademici successivi.

Gli studenti che non intendono apportare modifiche all'ultimo piano di studi approvato non devono presentare un nuovo piano di studi.

 

PIANI DI STUDIO ON-LINE 

 

Periodi di compilazione a.a 2022-2023

Primo periodo: dal 17 ottobre al 18 novembre 2022

Secondo periodo: dal 20 marzo al 17 aprile 2023

 

I periodi sono in alternativa. Gli studenti che hanno avuto un piano approvato nel primo periodo non potranno presentarlo nel secondo periodo.

Fanno eccezione i laureandi, per i quali le scadenze per la presentazione dei piani di studio sono legate all’appello di tesi prescelto.

 

Chi può inserire/modificare il piano di studi con la procedura on line

Per accedere alla presentazione on line è necessario avere rinnovato l’iscrizione all’anno accademico 2022/2023 ed è obbligatorio lo SPID

  • Per le lauree triennali: studenti immatricolati alle coorti 2020,2021 e 2022
  • Per le lauree magistrali: studenti immatricolati alle coorti 2021 e 2022
  • Per il Corso di Studio in Biotecnologie: studenti immatricolati alla coorte 2019

 

Come si inserisce/modifica il piano di studi con la procedura on line

Si accede al Servizio Online.
L'accesso si esegue dal proprio libretto on line con lo SPID

Il Servizio è attivo solo nei periodi in cui è consentita la presentazione.

Prima di avviare la procedura on-line, si suggerisce la visualizzazione del tutorial (https://youtu.be/a5rNeOwSkUw) ed una attenta lettura della Guida alla compilazione del Piano di Studio on-line 

(https://sol-portal.unifi.it/upload/sub/documenti/piani-studio/guida_piani_studio_studente.pdf).

 

La procedura permette di:

confermare gli esami obbligatori, scegliere gli esami opzionali e quelli a scelta libera. Nella compilazione del piano il sistema mostra, ad una ad una, tutte le regole da rispettare e, per ciascuna di esse, le attività didattiche che lo studente può/deve scegliere nell’ambito della regola stessa. Le specifiche azioni che uno studente dovrà compiere durante la compilazione dipenderanno dalle regole definite al proprio corso di studi.

 

 

Dopo avere completato il piano ricordarsi di cliccare su “conferma piano” e poi su "conferma definitivamente" affinché il piano possa essere salvato; si consiglia anche di stampare una copia del piano di studi compilato. La copia, infatti, rappresenta l’unico strumento di verifica in caso di irregolarità formali o sostanziali che potrebbero presentarsi dopo il caricamento.

ll piano di studio on line, una volta registrato, NON È MODIFICABILE.

 

Ad eccezione dei seguenti casi

  • gli studenti che hanno avuto il piano presentato in modalità on line RESPINTO, possono ricompilarlo on line
  • gli studenti, il cui piano presentato in modalità on line è rimasto in stato BOZZA possono ricompilarlo on line
  • gli studenti che hanno un precedente piano di studi di tipo INDIVIDUALE non possono modificarlo con la procedura on line ma dovranno farlo con la procedura di tipo cartaceo
  • studenti il cui piano presentato in modalità on line nei precedenti periodi sia rimasto in stato PROPOSTO o IN VALUTAZIONE non possono ricompilare il piano on line ma dovranno segnalarlo tramite email

Per le casistiche di cui sopra occorre contattare la Segreteria Didattica scrivendo a: sc-saluteumana.pianistudio@unifi.it

Nella tabella seguente sono indicati, per ciascun Corso di Studio e per ciascuna Coorte, le date in cui sarà possibile presentare on-line il Piano di Studio e i docenti valutatori.

 

 

codice

CdS

coorte

I finestra

finestra di ricompilazione

II finestra

finestra di ricompilazione

Valutatori Proff.

B014

Biotecnologie

coorte 2021

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

Turano Paola, Raugei Giovanni, Caderni Giovanna,

Paffetti Donatella, Tegli Stefania

B014

Biotecnologie

coorte 2020

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

B014

Biotecnologie

Coorte 2019

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

B121

LM9 Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

coorte 2022

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

Elisa Giannoni, Giusti Betti, Annunziato Francesco, Raugei Giovanni, Zecchi Sandra, Luceri Cristina

B121

LM9 Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

coorte 2021

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

B162

L/SNT1 Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)

coorte 2021

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

Baldi Lucia, Breschi Daniela, Canavese M. Cristina, Cappelli Sara, De Paola Alberto, Modi Cinzia, Mungai Debora, Rametta Serafina, Salvadori Lucia, Ginori Emanuele

B162

L/SNT1 Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)

coorte 2020

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

B163

L/SNT1 Ostetricia (Abilitante alla professione sanitaria di Ostetricia/o)

coorte 2021

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

Petraglia Felice, Basile Valentina

B163

L/SNT1 Ostetricia (Abilitante alla professione sanitaria di Ostetricia/o)

coorte 2020

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

B170

L/SNT3 Dietistica (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista)

Coorte 2022

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

Maria Boddi

Serena Pancani

B174

L/SNT3 Tecniche di Laboratorio Biomedico (Abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Laboratorio Biomedico)

Coorte 2022

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

Gan Maria Rossolini

Alba Marzo

B176

L/SNT3 Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (Abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Radiologia Medica)

Coorte 2022

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

 

Cinzia Talamonti Simona Francioni

B176

L/SNT3 Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (Abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Radiologia Medica)

Coorte 2021

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

B179

L/SNT4 Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (Abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro)

coorte 2021

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

Mucci Nicola, Giardini Andrea

B179

L/SNT4 Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (Abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro)

coorte 2020

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

B180

LM/SNT1 Scienze infermieristiche ostetriche

coorte 2022

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

Amedeo Amedei

Pietrini Luca

B180

LM/SNT1 Scienze infermieristiche ostetriche

coorte 2021

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

B183

LM/SNT3 Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche

coorte 2022

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

Roberta Caminiti

B183

LM/SNT3 Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche

coorte 2021

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

B184

LM/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione

coorte 2022

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

Barbara Gualco Andrea Giardini

B184

LM/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione

coorte 2021

17/10/2022- 18/11/2022

19/11/2022 -10/12/2022

20/03/2023 – 17/04/2023

24/04/2023 -08/05/2023

                       

 

 * Gli studenti del CdL in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di Lavoro (coorti 2020, 2021), all'atto della presentazione on line hanno la possibilità di scegliere uno "schema di piano consigliato" ad approvazione automatica. Si vedano le relative indicazioni (pdf

 ** Gli studenti del CdLM in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione (coorti 2022,2021), all'atto della presentazione on line hanno la possibilità di scegliere uno "schema di piano consigliato" ad approvazione automatica. Si vedano le relative indicazioni (pdf

*** Gli studenti del CdL in Infermieristica (coorte 2020 e 2021), all'atto della presentazione on line hanno la possibilità di scegliere uno "schema di piano consigliato" ad approvazione automatica.

**** Gli studenti del CdL in Dietistica (coorti 2022), all'atto della presentazione on line hanno la possibilità di scegliere uno "schema di piano consigliato" ad approvazione automatica.

***** Gli studenti del CdL in Tecniche di Laboratorio Biomedico (coorti 2022), all'atto della presentazione on line hanno la possibilità di scegliere uno "schema di piano consigliato" ad approvazione automatica. Si vedano le relative indicazioni (pdf)

******Gli studenti del CdL in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia  (coorti 2022 e 2021), all'atto della presentazione on line hanno la possibilità di scegliere uno "schema di piano consigliato" ad approvazione automatica. 

 

PROCEDURA STRAORDINARIA DI MODIFICA DEL PIANO DI STUDIO RISERVATA AI LAUREANDI

L'art. 17, comma 4 del Regolamento Didattico di Ateneo stabilisce che "In casi di necessità e urgenza, adeguatamente motivati, lo studente può presentare domanda di variazione al piano di studio approvato almeno trenta giorni prima della presentazione della domanda di tesi di laurea alla segreteria studenti o inviata dalla propria email istituzionale all’indirizzo INDIRIZZO DI FUNZIONE PDS scuola allegando copia del proprio documento di identità (pdf/doc). "

La richiesta di variazione straordinaria del Piano deve essere compilata e presentata alla Segreteria studenti. Copia della richiesta deve essere trasmessa anche per mail all'indirizzo sc-saluteumana.pianistudio@unifi.it 

L'approvazione della richiesta compete al Consiglio/Comitato del Corso di studio che, nella valutazione dell'istanza, terrà presente gli elementi di necessità e urgenza che necessariamente devono suffragare l'utilizzo della procedura straordinaria di modifica del Piano (domanda di laurea). 

Approvazione del piano di studi

I docenti delegati all'approvazione dei piani di studio potranno esaminare i piani di studio via via che vengono inseriti oppure al termine della finestra di compilazione.

SOLO DOPO l’approvazione da parte del docente il libretto on line risulterà aggiornato. Pertanto, la mancata visualizzazione del piano nel libretto on line subito dopo la compilazione dello stesso da parte dello studente NON è sintomo di anomalie nella procedura.

Nel caso in cui il piano di studio presentato fosse respinto dalla commissione gli studenti saranno avvertiti tramite e-mail alla casella di posta elettronica istituzionale e saranno invitati a ricompilare il piano sempre in modalità on line nel periodo previsto dalla finestra di ricompilazione:

Una volta che il piano sarà stato approvato verrà aggiornato automaticamente il proprio libretto on line

Si avvisano inoltre gli studenti che gli esami inseriti nei precedenti piani di studio approvati e gli esami prenotati, anche se non sostenuti, rimangono visibili nel libretto on line: non è un’anomalia, è un dato di sistema.

  

RIFERIMENTI 

Supporto Studenti             

  • Per ricevere supporto sulla presentazione del piano degli studi è possibile inviare un e-mail all’indirizzo sc-saluteumana.pianistudio@unifi.it dall’indirizzo di posta elettronica istituzionale (nome.cognome@stud.unifi.it) specificando come oggetto “Piano degli studi” e nel testo: la propria matricola, il corso di studio frequentato e  il problema riscontrato descritto in modo dettagliato.

 

Supporto Docenti 

  • I docenti responsabili (oppure coinvolti) nel processo di valutazione ed approvazione dei Piani di Studio on-line possono prendere visione delle istruzioni operative attraverso il videotutorial dedicato (LINK ) e consultare la Guida alla valutazione (pdf).

 

 

Ultimo aggiornamento

13.04.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni