Scuole di Specializzazione Trasferimento in entrata
Trasferimento a Firenze da un altro ateneo
Modulistica per immatricolazione
- Domanda di immatricolazione scuole di specializzazione mediche (doc)
- Richiesta accreditamento in c/c bancario (docx)
- Dichiarazione ai fini previdenziali del medico con contratto di formazione specialistica (docx)
Lo specializzando che intende trasferirsi ad una Scuola di Specializzazione di area sanitaria di questo Ateneo, dovrà produrre all’Ufficio Scuole di Specializzazione, entro il mese precedente alla scadenza del contratto di formazione specialistica, quanto segue:
- domanda di ammissione per trasferimento in arrivo da altra università, diretta al Magnifico Rettore, in bollo, redatta su apposito modulo (pdf) ed eventuali autocertificazioni;
- copia del piano di studi adottato dalla Scuola di Specializzazione di provenienza;
- autocertificazione attestante la natura del finanziamento contrattuale;
- copia libretto di formazione specialistica;
- nulla osta dell’Ufficio Scuole di Specializzazione dell’ateneo di appartenenza;
- nulla osta dei Consigli delle Scuole di Specializzazione interessate;
- copia di un documento di identità in corso di validità.
La data del trasferimento deve coincidere con la data di decorrenza annuale del contratto per l’anno accademico di iscrizione (solo per le coorti 2014/2015 e 2015/2016 la data di decorrenza è 01.11.2017)
N.B.: il trasferimento potrà essere accolto, ottenuti i nulla osta sia dell’Ufficio Scuole di Specializzazione che delle due Scuole interessate, a condizione che vi siano posti disponibili rispetto a quelli a Statuto nella Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Firenze.
Qualora il numero delle domande sia superiore al numero dei posti disponibili, nelle more di ulteriori direttive ministeriali, per ciascun anno di corso successivo al primo, il Consiglio della Scuola delibererà una graduatoria di merito in base ai seguenti criteri:
-
per gli specializzandi iscritti in altro ateneo ad anni successivi al primo:
1. il voto o la media degli esami sostenuti nel Gruppo Materie degli anni precedenti a quello per il quale si chiede il trasferimento;
2. numero di figli a carico;
3. documentati gravi motivi personali del richiedente, sopraggiunti dopo la sottoscrizione del contratto di formazione;
4. documentati gravi motivi di salute del richiedente;
5. la minore età anagrafica.
.
-
per gli specializzandi iscritti in altro ateneo al primo anno:
1. maturazione del requisito (data di immatricolazione e sottoscrizione del contratto di formazione specialistica), alla data di presentazione della domanda di trasferimento e, ove questo non sia sufficiente a determinare la precedenza:
a) la media degli esami sostenuti durante il Corso di Laurea riferiti ai settori scientifico-disciplinari indicati come fondamentali e caratterizzanti la singola Scuola;
b) il voto di laurea;
c) il numero di figli a carico;
d) documentati gravi motivi personali del richiedente, sopraggiunti dopo la sottoscrizione del contratto di formazione;
e) documentati gravi motivi di salute del richiedente;
f) la minore età anagrafica.
Non è possibile il trasferimento in corso d’anno accademico nè da una Scuola non riordinata ad una già riordinata.
Per il trasferimento alla Scuola di specializzazione dell'Università degli Studi di Firenze lo specializzando dovrà presentare anche apposita domanda presso il proprio ateneo, rispettandone le scadenze e le modalità.
Successivamente all’ accoglimento del trasferimento da parte dell’Ateneo di Firenze, il fascicolo perverrà d'ufficio dall'Università di provenienza; il medico specializzando, una volta sostenuto e superato l'esame di profitto, dovrà contattare la Segreteria Scuole di Specializzazione di Firenze per presentare la seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione alle Scuole di Specializzazione di Area Medica;
- 2 (due) fotografie formato tessera, identiche fra loro, firmate su un lato dallo specializzando;
- fotocopia di un documento di riconoscimento valido;
- richiesta di accreditamento in c/c bancario;
- dichiarazione ai fini previdenziali per detrazioni INPS.
Solo il pagamento delle tasse e la consegna della suddetta documentazione perfezionerà il trasferimento e l’iscrizione presso questo Ateneo e qualsiasi pagamento, effettuato presso l'ateneo di provenienza, non potrà in alcun modo essere considerato utile presso l'Università degli Studi di Firenze.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a
trasferimenti.scuolesanitarie(AT)sc-saluteumana.unifi.it