Farmacia e Chimica e tecnologia farmaceutiche
NB: si deve aver superato i corsi sicurezza e la visita medica di idoneità
prima della data di inizio tirocinio: prenotarsi quindi per tempo.
Corsi di laurea magistrale a ciclo unico – 5 anni
- Chimica e tecnologia farmaceutiche
- Farmacia
Attivazione/riattivazione tirocini in presenza (D.R. 577 del 25 maggio 2020 link)
Il tirocinio può essere attivato solo nelle Farmacie individuate dall'Ordine dei Farmacisti, vedi elenchi aggiornati al 19 giugno 2020 (elenco_1) (elenco_2)
Lo studente deve inviare una mail alla casella tirocini@sc-saluteumana.unifi.it e indicare nell’oggetto se si tratta di (1) riattivazione di un tirocinio sospeso o (2) attivazione nuovo tirocinio.
- riattivazione di un tirocinio sospeso
Allegare alla mail
- la dichiarazione esclusione copertura assicurativa secondo il format seguente (modulo_assicurazione_covid19).
- attivazione di un nuovo tirocinio – richiesta libretto
Allegare alla mail
- la dichiarazione esclusione copertura assicurativa secondo il format seguente (modulo_assicurazione_covid19);
- la dichiarazione di esclusione del legame di parentela (pdf);
- la richiesta di libretto di tirocinio per CTF (pdf) e per Farmacia (pdf), cui allegare copia della carriera con gli esami sostenuti.
L'Ufficio Tirocini della Scuola di Scienze della Salute Umana
- verifica l'assolvimento degli obblighi formativi in materia di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro da parte dello studente
- invia alla Farmacia indicata dal tirocinante il modello da sottoscrivere relativo alla disponibilità ad accogliere il tirocinante e all'adozione dei protocolli di protezione minima di cui al D.P.C.M. 26 aprile 2020 e del protocollo di sicurezza anti-contagio richiesto dalla Regione in cui si svolge il tirocinio. Sarà cura della Farmacia restituire al medesimo indirizzo di posta dell'Ufficio il modello compilato e sottoscritto dal rappresentante legale della Farmacia, unitamente ad un documento di identità dello stesso.
Ricevuta tutta la documentazione (punti 1, 2 e 3 + modello sottoscritto), l'Ufficio provvede alla attivazione/riattivazione del tirocinio dandone comunicazione via mail all'INAIL, alla Farmacia e allo studente.
Contestualmente alla comunicazione lo studente riceverà la circolare INAIL_22 del 20 maggio 2020 e il pdf del libretto di tirocinio. Il pdf del libretto sostituisce la precedente versione a stampa che non verrà più utilizzata per i tirocini di nuova attivazione.