Aggiornamento procedura attivazione tirocini su Banca Dati St@ge.
Per i corsi di studio:
- Biotecnologie
- Scienze farmaceutiche applicate - Controllo qualità
- Scienze motorie sport e salute
- Biotecnologie mediche e farmaceutiche
- Scienze dell'alimentazione
- Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate
in applicazione delle disposizioni contenute nel Decreto Rettorale n. 577 del 25 maggio 2020 ( link ) la Scuola sta procedendo nel riavvio dei tirocini, anche in presenza.
Come indicato nel Decreto Rettorale,
Agli studenti iscritti a qualsiasi corso di studio che svolgono il tirocinio, sia a distanza sia in presenza, sono garantite le coperture assicurative relative alla responsabilità civile verso terzi e agli infortuni, con esclusione del rischio relativo al contagio da COVID-19 come da circolare INAIL n. 22 del 20 maggio 2020.
Per la attivazione/riattivazione del tirocinio, gli studenti dovranno sottoscrivere la dichiarazione secondo il format allegato al Decreto citato (vedi sotto, dichiarazione relativa all'assicurazione) e prendere visione della relativa Informativa.
Per attivare un tirocinio si deve seguire la seguente procedura. Si ricorda che i tirocini possono essere articolati in una parte a distanza e in una parte in presenza. La parte a distanza può essere svolta anche in assenza del corso di formazione e visita di sorveglianza (decreto 81/2008), che restano indispensabili per svolgere attività in presenza.
Lo studente
deve inviare una mail all’indirizzo tirocini@sc-saluteumana.unifi.it con cui chiedere l’abilitazione alla banca dati st@ge
indicando in oggetto
- “preregistrazione – Nome corso di laurea” per richiedere la attivazione di un nuovo progetto di tirocinio
- “riapertura – Nome corso di laurea” per richiedere la riapertura del progetto di tirocinio sospeso per emergenza Covid19
e
allegando la dichiarazione relativa all'assicurazione debitamente sottoscritta (file).
N.B. Gli studenti del corso di laurea in Biotecnologie alla mail devono allegare anche il seguente modulo:
- modulo richiesta attivazione tirocinio Biotecnologie (file)
L’Ufficio Tirocini della Scuola provvederà ad abilitare lo studente su St@ge UNIFI
Una volta abilitato, lo studente
- compila il progetto come concordato con il tutor aziendale e il tutor universitario,
- quindi chiede la validazione del progetto scrivendo una mail all’indirizzo tirocini@sc-saluteumana.unifi.it indicando in oggetto “Validazione progetto - Nome corso di laurea”
L’ufficio Tirocini valida il progetto e lo trasmette al tutor aziendale per l’approvazione.
- Se la struttura ospitante è Sede Universitaria (Dipartimento o Centro UNIFI):
acquisisce la necessaria approvazione dell'U.F. "Servizio Prevenzione e Protezione" dell'Ateneo alla programmazione dei tirocini predisposta dalla Scuola di riferimento di concerto con i Dipartimenti responsabili delle strutture sedi del tirocinio (solo per tirocini interni in presenza);
- Se la struttura ospitante è un ente ESTERNO
acquisisce la dichiarazione (rtf) relativa alla disponibilità ad accogliere il tirocinante e all'adozione dei protocolli di protezione minima di cui al D.P.C.M. 26 aprile 2020 e del protocollo di sicurezza anti-contagio richiesto dalla Regione in cui si svolge il tirocinio. Tale dichiarazione è rilasciata utilizzando il modulo appositamente predisposto.
Dopo l'approvazione del tutor aziendale (e del RSPP di Ateneo se del caso) e l'acquisizione dei nulla osta/dichiarazioni di cui sopra l'ufficio
- Invia all’indirizzo di posta istituzionale del tirocinante la "Informativa INAIL sulla Salute e Sicurezza nel Lavoro Agile ai sensi dell'art. 22, comma 1, Legge n. 81/2017" e la Circolare INAIL n. 22 del 20 maggio 2020 (sia per i tirocini in presenza sia per i tirocini a distanza). Nel caso di prosecuzione di un tirocinio a distanza già avviato ai sensi del D.R. 24 marzo 2020, 3 n. 425, allo studente viene inviata solo la circolare INAIL n. 22 del 20 maggio 2020, in quanto l'Informativa INAIL sulla Salute e Sicurezza nel lavoro Agile ai sensi dell'art. 22, comma 1, Legge n. 81/2017 è già stata recapitata al tirocinante in precedenza;
- procede all'attivazione del tirocinio e alle conseguenti comunicazioni all'INPS e ai soggetti previsti.
-----
E' possibile altresì svolgere presso strutture universitarie o, in misura residuale, non universitarie, esperienze pratiche finalizzate al lavoro di tesi (comunemente detti "tirocini per tesi").
Per attivare tale procedura è necessario inviare la richiesta all’indirizzo tirocini@sc-saluteumana.unifi.it indicando in oggetto "tirocinio per tesi – Nome corso di laurea" allegando la dichiarazione relativa all'assicurazione debitamente sottoscritta (file).
L'ufficio invierà la modulistica da compilare e illustrerà la procedura.
-----
Il tempo previsto tra la richiesta e l'attivazione, per i diversi passaggi richiesti, è al massimo 10 giorni.