Per poter frequentare le APF del V anno
devi essere in regola con l'iscrizione a.a. in corso 2025/2026 e con il pagamento delle tasse
e 
devi essere in regola con gli esami rispettando le regole di propedeuticità indicate nel prorio piano di studio in base alla coorte di immatricolazione (vedi propedeuticità)
Per procedere segui nell'ordine i passaggi descritti di seguito
Prima di procedere con le prenotazioni, lo studente dovrà prendere visione della Dichiarazione per la sicurezza, privacy e trattamento dati
Deve altresì prendere visione del Progetto formativo e attenersi a quanto ivi riportato.
 I tirocini del V anno avranno inizio il 10 novembre 2025
I reparti saranno disponibili e consultabili su TIROMED [WAIT servizio in allestimento]
Consultando ai link seguenti l'organigramma delle Aziende ospedaliere ospitanti troverete maggiori dettagli su indirizzi e contatti:
Organigramma ATC
Organigramma AOUC
Nel I semestre sono previste 2 settimane di tirocinio a scelta nei seguenti ambiti:
SMC4 (Audiologia, Chirurgia maxillo-facciale, Oculistica, Otorinolaringoiatria) - NEUROLOGIA e NEUROCHIRURGIA - PSICHIATRIA
2 settimane per un totale di 60 ore in 10 gg
Nel II semestre sono previste 16 settimane di tirocinio nei seguenti ambiti:
A prescindere dal numero di settimane di tirocinio del V anno che svolgerai in mobilità, ti consigliamo di verificare con l'Ufficio Relazioni Internazionali a quali reparti obbligatori tali attività corrispondono.
Se devi svolgere il tirocinio del V anno, questa è la procedura che dovrai seguire:
Mobilità ANNUALE
Se sei in mobilità sia nel primo sia nel secondo semestre:
Se sei in mobilità solo durante il primo semestre, devi distinguere se svolgerai le due settimane di tirocinio in mobilità o al tuo rientro in Italia:
Se sei in mobilità solo durante il secondo semestre, devi distinguere se svolgerai tutte le settimane di tirocinio all'estero o se dovrai effettuare dei recuperi in Italia:
Ogni studente deve stampare ed esibire il cartellino identificativo (download)
L'attività svolta deve essere certificata sugli appositi libretti. I libretti dovranno essere correttamente compilati e firmati in ogni sezione, pena la non validazione finale da parte del coordinatore di area.
Ultimo aggiornamento
27.10.2025