MENU

TIROCINIO VI ANNO

TIROCINI VI anno a.a.2025/2026


Se sei in regola con l'iscrizione a.a. in corso 2025/2026 e con il pagamento delle tasse

hai superato con successo tutte le attività didattiche previste nel piano di studio per scriversi al SESTO ANNO (vedi propedeuticità)

potrai frequentare il Tirocinio Pratico Valutativo.


Segui nell'ordine i passaggi descritti di seguito

  1. dal 15/10/2025 dovrai effettuare su Servizi Online - Servizio 'Iscrizione ad eventi di ateneo'  la iscrizione al TPVES (Codice TAM2772) per poter inserire la tua matricola tra quelle abilitate al servizio tiromed - VI ANNO

  2. dal 21/10/2025 potrai effettuare le prenotazioni dei reparti presso cui svolgere il TPV di area medica e di area chirurgica su TIROMED (SERVIZIO IN ALLESTIMENTO) (linka cui si accede tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’identità Elettronica), ad eccezione degli studenti stranieri che accederanno con le credenziali uniche di Ateneo (link)


N.B.Il Tpv di area MMG dovrai prenotarlo successivamente.

 

  

I tirocini del VI anno avranno inizio il 27 ottobre 2025

I reparti saranno disponibili e consultabili su TIROMED (WAIT servizio in allestimento)


Consultando ai link seguenti l'organigramma delle Aziende ospedaliere ospitanti, troverete maggiori dettagli su indirizzi e contatti:

Organigramma ATC
Organigramma AOUC

Tirocini Medicina e chirurgia

 

VI anno a.a.2025/2026


Al VI anno di corso avrai da  svolgere solo il TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO che dura complessivamente tre mesi 

5 CFU per ciascuna mensilità
Ad ogni CFU riservato al tirocinio debbono corrispondere almeno 20 ore di attività formative professionalizzanti

 


TPV - TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO (abilitante e obbligatorio):

  • AREA MEDICA
    4 settimane consecutive per un totale di 100 ore in 20 gg da svolgersi presso i reparti di medicina interna

  • AREA CHIRURGICA
    3 settimane consecutive per un totale di 75 ore in 15 gg da svolgersi presso i reparti di chirurgia generale
    1 settimana per un totale di 25 ore in 5 gg da svolgersi presso i reparti di ortopedia

  • MEDICO DI MEDICINA GENERALE
    1 mese per un totale di 100 ore in 20 gg da svolgersi presso gli ambulatori dei Medicini di Medicina Generale

 

 

 

Libretti e cartellino

Ogni studente deve stampare ed esibire il cartellino identificativo (download)

L'attività svolta deve essere certificata sugli appositi libretti. I libretti dovranno essere correttamente compilati e firmati in ogni sezione, pena la non validazione finale da parte del coordinatore di area.

 


Per le coorti precedenti alla coorte 2020

 

 


Ultimo aggiornamento

17.10.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni