Informazioni utili per fare l'Application presso le sedi estere
Per essere ammessi presso l’Università straniera è necessario sottoscrivere un’Application Form (richiesta di ammissione), mandata direttamente allo studente dall'università ospitante.
Quasi tutte le sedi straniere hanno una procedura on-line con modalità e scadenze (deadline) indicate sui siti stessi. Nell’Application Form sono generalmente richiesti i dati personali e della sede di provenienza (codice Erasmus: IFIRENZE01), nonché l’ambito disciplinare afferente al proprio piano di studi e i corsi che si intende seguire durante il periodo Erasmus.
E’ responsabilità dello studente seguire le istruzioni ed indicazioni ricevute dalla sede estera per formalizzare la propria iscrizione presso gli istituti ospitanti.
Nel caso la sede estera non fornisca tali indicazioni è cura dello studente verificare sui siti di tali università la procedura da seguire.
N.B. Lo studente stesso risponde per le eventuali conseguenze di omissioni (anche relative alle scadenze), che potrebbero avere come conseguenza il rifiuto da parte dell’università ospitante.
Dati richiesti per la sending Institution
Contact sending Institution: Anna Errante email: relint@sc-saluteumana.unifi.it
Address: Largo G. Brambilla, 3 - 50134 Firenze
Erasmus Code: I FIRENZE01
Institutional coordinator/Erasmus Coordinator/Responsible person at the Sending Institution :
- Referenti dei corsi di studio per i Learning agreement della Scuola (pdf)
Transcript of Records
Il Transcript of Records è la traduzione in inglese degli esami sostenuti prima della partenza, che serve per attestare i prerequisiti necessari all’accesso ad alcuni corsi.
E' necessario che lo studente scarichi l'autocertificazione con esami superati in lingua inglese da SOL usando le proprie credenziali, andare sul menu in alto a destra e seguire il percorso Segreteria -> Certificati -> Autocertificazione con esami superati.
Il transcript deve essere inviato a relint@sc-saluteumana.unifi.it insieme al Learning agreement.
Compilazione del Learning Agreement definitivo:
Learning agreement study (doc), da compilare al pc e salvare in PDF
Istruzioni per firmare un file PDF
Istruzioni per compilare il LA (GUIDA NEW LA 22 23)
Istruzioni per compilare il LA per gli studenti dell'Area del Farmaco
Una volta firmato mandare via email con Oggetto: LEARNING AGREEMENT DA FIRMARE NOME_COGNOME, per ottenere la firma del Professore Delegato alla mobilità Erasmus. Inviare il LA in base alla scadenza della sede estera e almeno 5gg prima di tale scadenza.
Referenti Erasmus 2022 2023 per il Learning Agreement (pdf)
Codici degli insegnamenti italiani relativi all'anno d'iscrizione
Alla pagina di Ateneo dedicata all'offerta formativa della Scuola si possono trovare i codici degli insegnamenti. Gli insegnamenti sono relativi alla coorte di appartenenza dello studente.
Language Certificate (a proof of your level from your home institution)
Puoi richiedere l'attestato al CLA
Certificato carichi pendenti negativo (Criminal Record Certificate)
Molte sedi estere richiedono il Casellario Giudiziale e lo dovrai richiedere alla Procura della città di residenza
Criminal Record Certificate with Hague Apostille
L’Apostilla è una certificazione che convalida, con pieno valore giuridico, sul piano internazionale l’autenticità di qualsivoglia atto pubblico, e in particolare di un atto notarile. Più precisamente l’Apostille è un’annotazione a forma di timbro da parte di un’autorità, identificata dalla legge di attuazione della Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961. Con l’apposizione dell’Apostille si sostituisce la classica procedura di legalizzazione di un documento attraverso l’ambasciata o il consolato dello Stato in cui verrà utilizzato. Questo timbro apposto dalle autorità competenti e intesa come legalizzazione di un documento, ha validità nei Paesi che hanno sottoscritto la Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961. Sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale è possibile consultare il testo della Convenzione dell’Aia in lingua italiana.
I documenti si possono legalizzare presso la Procura
Richieste di attestati di copertura assicurativa
Spesso sono richiesti, per periodi di studio o ricerca presso varie strutture al di fuori dell'Università di Firenze, attestati di copertura assicurativa per studenti, dottorandi, etc.
La sede estera potrebbe richiedere:
- Accident and serious illnesses / accident insurance
- Personal Liability Insurance / liability insurance
- Repatriation insurance
Per semplificare ed accelerare il rilascio dell'attestato occorre specificare i seguenti dati nella e-mail di richiesta da inviare all'Unità di Processo “Affari Generali e Istituzionali”:
nome e cognome della persona per la quale è richiesto l'attestato;
luogo e data di nascita;
qualifica, denominazione del corso cui è iscritto ed eventuale n. di matr. (es. studente iscritto al II° anno del CdL in ... oppure dottorando iscritto al Dottorato in ... ciclo ... oppure assegnista presso il Dipartimento di ...);
specificare il motivo per cui occorre l'attestato; se si tratta di un periodo di studio o ricerca presso struttura esterna, indicare la denominazione della struttura e il periodo di riferimento;
L'attestato potrà essere inviato direttamente per e-mail alla persona che lo ha richiesto;
email a cui mandare la richiesta
Unità di Processo “Affari Generali e Istituzionali” – Via G. La Pira 4 – 50121 Firenze e-mail: affari.generali@unifi.
European Health Insurance Card - TEAM
(Health Insurance)
Tessera europea sanitara: Informazioni