Per iscriversi - Anno accademico 2020-2021
L'immatricolazione ai corsi a numero programmato nazionale e locale, sotto riportati, è riservata a coloro che hanno superato le previste prove di ammissione
- Corsi di Laurea Triennale in Biotecnologie, Scienze farmaceutiche applicate - controllo qualità, Scienze motorie, sport e salute
- Corsi di Laurea Triennale e Magistrale dell'Area Sanitaria
- Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico in Chimica e tecnologie farmaceutiche, Farmacia, Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria
Le graduatorie, informazioni e scadenze per le iscrizioni sono pubblicate sull'applicativo Turul.
Per informazioni di sintesi sulla Scuola e su cosa Cosa si studia, cosa si impara, cosa si potrà fare iscrivendosi ai nostri corsi potrà essere utile consultare la pagina Orientamento in ingresso.
Immatricolazione ai corsi NON a numero programmato
Lo studente che vuole immatricolarsi ad un corso di laurea magistrale ad accesso libero deve presentare la domanda di valutazione per ottenere dalla struttura didattica individuata dal corso di laurea prescelto il nullaosta.
Per la domanda di valutazione della carriera ai fini dell'iscrizione ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero della Scuola di Scienze della Salute Umana è necessario inviare il seguente modulo ( pdf - rtf) esclusivamente ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
- per il CdL in Biotecnologie mediche e farmaceutiche a lmbiotecmedefarm@
sc-saluteumana.unifi.it - per il CdL in Scienze dell'alimentazione a lmscienzealimentazione@sc-saluteumana.unifi.it
- per il CdL in Scienze e tecniche dello sport e delle attività motorie preventive e adattate lmscienzeetecnichedellosport@
sc-saluteumana.unifi.it
Alla casella dedicata è possibile rivolgersi per domande o informazioni relative all'argomento.
Per informazioni su come procedere per seguire le lezioni in attesa di risposta alla domanda di valutazione per l'accesso alla laurea magistrale si veda la pagina dedicata
Il Manifesto degli Studi contiene tutte le norme di Ateneo che riguardano immatricolazioni e iscrizioni, tasse, contributi e agevolazioni, trasferimenti e passaggi di corso; vi è elencata l'intera offerta formativa dell'Ateneo per l'anno accademico cui si riferisce.
- Manifesto degli Studi
- Tasse di immatricolazione e contributi - Come si determina la fascia ISEE
- Orientamento in ingresso, precorsi, prove di valutazione e di ammissione: informazioni
- Regole amministrative e scadenze per trasferimenti in ingresso e passaggi di corso
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) - 2020/21
Agli studenti che, pur essendosi collocati in posizione utile per l'iscrizione ai corsi di studio a numero programmato, abbiano ottenuto un punteggio nella prova teorica inferiore alla soglia prevista all'apposito articolo del relativo bando, su argomenti di Matematica e/o Fisica, saranno assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi come specificato nei bandi medesimi. I bandi sono consultabili nella pagina dedicata alle Prove di ammissione.
Le informazioni sulle modalità di assolvimento OFA, sono reperibili al seguente link
https://www.sc-saluteumana.unifi.it/vp-614-ofa.html